“SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA”
In ricordo di Pietro Garinei e della ditta Garinei&Giovannini
versione italiana di Iaia Fiastri
con NINI SALERNO e con
Cristina Fondi – Marco Cavallaro – Alessandro D’Ambrosi – Sara Adami – Ilaria Canalini
Regia originale di Pietro Garinei – nuova messa in scena di Luigi Russo
(da metà dicembre)
Trama
Palace Hotel, Roma. La coppia De Mitri, interpretata da Antonio Catania e Paola Quattrini, sono alle prese di una noiosa e apatica vita coniugale.
La moglie desidera che suo marito le presti più attenzioni e che rimanga con lei, ma l’Onorevole Dimitri rifiuta dicendo di essere impegnato al Viminale.
In realtà si tratta di una bugia poiché il politico, proprio in quello stesso hotel, escogita un incontro con l’affascinante Susanna Rolandi, segretaria della FAO.
Per combinare l’appuntamento De Mitri coinvolgerà il suo fedele e rocambolesco segretario Mario Girini.
Dopo una serie di gag ed equivoci, la moglie e il marito scopriranno la dura verità.
Note: Riprendere uno spettacolo come “Se devi dire una bugia dilla grossa”, cavallo di battaglia della Ditta Dorelli, Quattrini, Guida, dopo 30 anni dalla prima rappresentazione del 1986, è come avere in mano una cambiale sicurissima, sia per il pubblico che per i teatri che lo ospitano.
La solida struttura comica che caratterizza la commedia, che lo stesso Cooney aveva rappresentato allo Shaftesbury Theatre, che ha poi fatto il giro del mondo e che lo stesso Garinei ha poi portato in scena con enorme successo, è per il nostro mercato un grande ritorno.
Dopo l’ultima edizione del 2000 con Jannuzzo, Quattrini, Testi, sempre per la regia di Garinei, per festeggiare i cento anni dalla nascita di un grande uomo di teatro come Pietro Garinei, la Ginevra Media Production srl con la direzione artistica di Gianluca Ramazzotti ha deciso di montare la produzione dello spettacolo. L’allestimento è
ispirato a quello originale firmato dalla ditta Garinei&Giovannini con il famoso girevole che rappresenta di volta in volta la Hall dell’Albergo e le due camere da letto, dove si svolge la vicenda ormai nota del Ministro del Governo De Mitri, che vorrebbe intrattenere relazioni extra coniugali con un membro femminile del governo
dell’opposizione.
La versione rinfrescata e attualizzata da Iaia Fiastri con un cast eccellente, vede protagonisti Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e la partecipazione di Paola Quattrini che per la terza volta interpreta il ruolo della moglie dell’onorevole Natalia.
Lo spettacolo porta in scena per la prima volta a teatro Paola Barale nel ruolo di Susanna Rolandi, già interpretato da Gloria Guida e Anna Falchi. Il cast comprende anche Nini Salerno, Marco Cavallaro, Alessandro D’Ambrosi.
Siamo certi che la proposta di riprendere un “evergreen” come “la Bugia” sarà gradita a pubblico e teatri.
(Gianluca Ramazzotti)